Home Staging…in poche parole

L’Home Staging non è solo “preparare una casa per la vendita”.
È ascoltare, leggere gli spazi, farli parlare. È ordine, bellezza, coerenza, ma anche intuizione, ritmo e capacità di sottrarre.

E’ un’esperienza immersiva, fatta di profumi, colori, superfici tattili, capace di provocare reazioni emotive nell’acquirente.
Ogni allestimento è creato per stimolare una sensazione con l’obiettivo di trasformare la vendita immobiliare in una scoperta.

Intervengo per trasformare ambienti reali in possibilità immaginabili. Creo scenari temporanei, ma estremamente concreti: quelli in cui una persona entra, respira e pensa “ci vivrei”.

Ogni casa ha bisogno di un vestito diverso. E ogni tipo di intervento ha una sua forma:

Home Staging Totale

Lavoro su immobili vuoti, da zero - anche cantieri.
Progetto ambientazioni complete, con arredi, tessili, luci e styling studiati per valorizzare l’identità dell’immobile e fargli trovare il suo pubblico. È un allestimento completo, ma temporaneo, che cambia le regole del gioco.

Home Staging Parziale

Perfetto per case semi-arredate.
Integro, correggo, alleggerisco, armonizzo. Uso ciò che c’è e aggiungo solo quello che serve: pezzi chiave, una nuova disposizione.
È il punto di equilibrio tra quello che la casa è e quello che può diventare.

Home Relooking

Per case già arredate e abitate.
Non serve rifare tutto: serve fare meglio con quello che c’è. Faccio spazio, sposto, alleggerisco, curo i dettagli e rendo tutto più fluido.
È un home staging “gentile”, ma strategico, che aiuta a vendere (o affittare) senza sconvolgere.
Se necessario, porto con me piccoli complementi — cuscini, vasi, stampe — per aggiungere quel tocco finale che fa la differenza.​

Per chi?

PROPRIETARI
✔ Per vendere più in fretta e al miglior prezzo possibile.
✔ Per evitare che l’immobile resti fermo sul mercato perdendo valore.
✔ Per ridurre i costi di mantenimento (bollette, tasse, tempo).

AGENTI IMMOBILIARI
✔ Per offrire un servizio evoluto e fare la differenza sul mercato.
✔ Per attirare clienti realmente interessati, evitando visite a vuoto.
✔ Per ridurre la trattativa sul prezzo.
✔ Per rafforzare la propria immagine professionale e aumentare le acquisizioni.

INVESTITORI IMMOBILIARI
✔ Per rendere più rapide le operazioni e massimizzare il ROI.

COSTRUTTORI
✔ Per valorizzare grezzi e appartamenti vuoti ancora in cantiere.
✔ Per disporre di un appartamento pilota pronto per le visite.
✔ Per ottenere immagini e video d’impatto, ideali per la promozione.

Guarda l’intervista a Storytime per scoprire di più

Prima & Dopo

Confronti Multipli Prima e Dopo
Prima
Dopo
Confronti Multipli Prima e Dopo
Prima
Dopo
Confronti Multipli Prima e Dopo
Prima
Dopo
Confronti Multipli Prima e Dopo
Prima
Dopo